11 cose essenziali da sapere sul visto per la Cina

🌟 La vostra guida definitiva ai visti per la Cina - Viaggiate senza problemi e senza stress!


Suggerimento:
Per aiutarvi a comprendere meglio le politiche cinesi in materia di visti e a ottenere con successo il vostro visto, abbiamo raccolto qui di seguito i consigli più pratici e le informazioni più importanti. Iniziamo!


1. Verificate prima se avete bisogno di un visto

Politiche di esenzione dal visto da conoscere:

  • Paesi con esenzione reciproca dal visto:
    La Cina ha accordi di esenzione reciproca dal visto con 26 paesi che copre i viaggi di breve durata per affari, turismo e visite familiari.

  • Ingresso senza visto unilaterale (politica di prova):
    Cittadini di 38 paesi, tra cui Spagna, Norvegia, Finlandia, Corea del Sud e Giappone.possono visitare la Cina senza visto per un periodo massimo di 15 o 30 giornia seconda della nazionalità. Questa politica è attualmente valida fino al 31 dicembre 2025.

  • Programmi regionali senza visto:

    • Hainan Ingresso senza visto: Cittadini di 59 paesi possono visitare Hainan senza visto per un periodo di tempo fino a 30 giorni per turismo, affari o motivi medici (esclusi lavoro e studio).

    • Esenzione dal visto per gruppi di crociere: I gruppi di turisti stranieri organizzati dalle agenzie di viaggio cinesi possono entrare tramite 13 porti costieri designati (ad esempio, Shanghai, Guangzhou, Sanya) senza visto, soggiornando fino a 15 giorni nelle province costiere e Pechino.

  • Esenzione dal visto di transito migliorato:

    • Cittadini di 54 paesi possono ora godere di 240 ore (10 giorni) soggiorni di transito in Cina senza visto, estesi rispetto alla precedente politica di 72/144 ore.

    • L'elenco dei porti ammissibili è stato ampliato e ora comprende 60 porti in 24 province, compresi nuovi aeroporti come Pechino Daxing e Shanghai Pudonge porti di crociera come Dalian e Shenzhen.

👉 Per i dettagli più accurati e aggiornati, consultate la pagina ufficiale della Cina sui visti oppure contattaci direttamente per scoprire se siete idonei all'ingresso senza visto.


2. È meglio fare domanda da soli o rivolgersi a un agente per i visti?

Alcuni viaggiatori ottengono facilmente il visto per la Cina, altri lo trovano complicato: spesso dipende dal caso specifico.

  • Candidatevi se:
    Avete già richiesto i visti in passato e avete tempo per prepararvi. Si risparmia denaro e si acquisisce un'esperienza preziosa per i viaggi futuri.

  • Utilizzare un agente se:
    Avete poco tempo o non siete sicuri della procedura. Gli agenti si occupano della maggior parte delle pratiche burocratiche, ma pagherete dei costi di servizio aggiuntivi oltre alla tassa ufficiale per il visto.

✔️ Potete presentare e ritirare il visto personalmente o autorizzare qualcun altro (compresi gli agenti) a farlo per voi.


3. Quando è meglio fare domanda?

  • Il tempo di elaborazione standard è 4-5 giorni lavorativi.

  • Servizi espressi (1-2 giorni) può essere disponibile per i cittadini di alcuni Paesi.

  • 🗓️ Si consiglia di applicare almeno un mese prima della partenza prevista per la Cina.

⚠️ Controllare anche l'ambasciata cinese locale o il Centro per la richiesta di visti (CVASC) per orari di ufficio e chiusura per ferieche può influire sui tempi di elaborazione.


4. Avete bisogno di una lettera d'invito?

Se state visitando la Cina per turismo, affari, studio o altri scopi e siete stati invitati, un di solito è richiesta una lettera di invito.

  • Copie stampate, faxate o scansionate sono in genere accettabili.

  • Tuttavia, i funzionari consolari può richiedere l'originalePertanto, si consiglia vivamente di inviare il modulo invito originale quando possibile, per evitare ritardi.


5. È necessario un controllo sanitario?

  • Per Visti turistici (tipo L)Un controllo dello stato di salute è non richiesto.

  • Per visti per studenti (X) o per lavoro (Z), soprattutto in alcuni paesi come Ruanda, un certificato sanitario può essere obbligatorio.

✔️ Controllare i requisiti specifici sul Sito web dell'ambasciata/consolato cinese per il vostro Paese, compresi gli ospedali approvati per i referti medici.


6. Avete bisogno di un appuntamento?

  • In paesi come il Regno Unito, Canada, Australia, Singaporee la maggior parte delle 40 paesi servito dal CVASC, un appuntamento online con un numero identificativo del modulo è obbligatorio.

  • Alcune ambasciate/consolati richiedono anche appuntamenti per garantire il regolare svolgimento delle operazioni.

  • In gli Stati Uniti., la maggior parte delle ambasciate/consolati cinesi accettano invii a piedima la situazione può variare.

🔍 Confermare sempre con lo specifico ambasciata/consolato dove si intende presentare la domanda.


7. Si può fare domanda per posta?

  • Solo l'Australia attualmente accetta il servizio di domande di visto inviate per posta via CVASC.
    L'elaborazione richiede circa 10 giorni lavorativi, e i servizi accelerati non sono disponibili per le domande inviate per posta.

  • Molti centri visti cinesi offrono servizi di mail-back per la restituzione del passaporto (con un costo aggiuntivo per il corriere).

✔️ Verificate sempre se il centro visti o il consolato locale supporta il servizio di invio per posta.


8. Come ottenere un visto rapido o urgente per la Cina?

  • La maggior parte dei visti standard richiede 4-5 giorni lavorativi.

  • È possibile richiedere espresso (2 giorni) o fretta (1 giorno) pagando un supplemento.

📝 Suggerimenti importanti:

  1. Non tutte le ambasciate/consolati offrono servizi rapidi.

  2. Potrebbero essere applicati orari speciali di invio e di ritiro.

  3. Anche con il servizio espresso, possono essere richiesti ulteriori documenti, ritardando potenzialmente l'elaborazione.


9. Modifica del visto dopo il rilascio

Prima dell'ingresso:

  • Se il programma di viaggio cambia o la validità del visto è troppo breve, è possibile richiedere un nuovo visto, ma quello vecchio deve essere ufficialmente annullato.
    Non sono previsti rimborsi e si pagherà nuovamente la tassa per il visto.

Dopo l'arrivo in Cina:

  • Se lo scopo del vostro soggiorno cambia o il vostro visto sta per scadere, richiedete una proroga o un nuovo visto al Ufficio locale di entrata e uscita almeno 7 giorni prima della scadenza.

Esempi:

  • Passare da un turista (L) visto ad un F visto per studio o scambio a breve termine.

  • Aggiornamento da L/F visto per Visto per studenti X1/X2.


10. Rifiuto del visto: perché accade e cosa fare

A volte le domande vengono respinte anche con i documenti completi. Niente panico: ecco cosa controllare:

Motivi comuni di rifiuto:

  1. Problemi di documenti:

    • Passaporto: Meno di 6 mesi di validità, pagine danneggiate, troppo poche pagine bianche o timbri di rifiuto del visto.

    • Modulo di iscrizione: Risposte incomplete, errate o false.

    • Problemi di foto: Dimensioni o formato non corretti.

    • Documenti di supporto: I biglietti aerei, le prenotazioni alberghiere, le lettere di invito non corrispondono alle informazioni del modulo.

  2. Registrazioni negative:

    • Precedenti penali, violazioni dell'immigrazione o soggiorni illegali in Cina.

  3. Problemi finanziari:

    • L'insufficienza di fondi potrebbe suggerire l'intenzione di lavorare illegalmente in Cina.

  4. Altri rischi:

    • Rapporto non chiaro con l'invitante, mancanza di una precedente registrazione dell'alloggio in Cina o storia di viaggi in regioni ad alto rischio.

📌 Si può riapplicare?
La maggior parte dei paesi consente la riapplicazione dopo 2-3 settimane, a volte fino a 2 mesi a seconda del motivo.


11. Cosa sapere per entrare in Cina

Prima di salire a bordo del volo o della crociera, accertatevi che:

Il vostro visto è ancora valido con voci sufficienti rimanenti.
❌ I visti scaduti o completamente utilizzati richiederanno un nuova applicazione.

✔️ Rispettare le leggi doganali cinesi animali, piante, monete e oggetti.

🚫 Non svolgere attività incompatibili con il tipo di visto (ad esempio, lavorare con un visto turistico).

📆 Mai soggiorno-Se necessario, prolungate il vostro visto in anticipo.

🗺️ Aree riservate in Cina sono off-limits per i visitatori stranieri, a meno che non si ottengano permessi speciali.

🛂 Il tentativo di entrare in Cina con un visto non valido risulterà in negato l'imbarco o l'ingresso.